Guild Rules

Le regole della Dragonlance

  • In DragonLance non esistono e non sono ammesse discriminazioni razziali, sessuali o religiose di alcun tipo.
  • Entrando a far parte della DragonLance si acquisisce il diritto a poter utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione della gilda, a partecipare agli eventi, a chiedere chiarimenti agli officer relativamente alle attività di gilda.
  • La Gilda è guidata da un Consiglio del Clan formato dal Guildmaster ed Officer il cui compito è di coordinare ed organizzare il clan, delineare le linee guida, e far rispettare queste ultime e lo statuto stesso, perseguendo sempre gli interessi e la crescita del Clan, preservandone il nome e la dignità.
  • L’interesse del Clan viene SEMPRE prima degli interessi dei singoli , per perseguire il quale si è tenuti ad osservare le direttive fornite dal Consiglio.
  • Solo GM ed Officer possono promuovere o declassare, in accordo con il Consiglio, e possono invitare altri players, in accordo con le politiche di recruiting vigenti.
  • In DragonLance si è ammessi con il rank trial e si diventa effettivi al superamento di un periodo di prova. L’ingresso in gilda avviene come player e non come character, è preferibile non avere altri characters in altri Clan.
  • In questo Clan non è permessa alcuna attività o linea comportamentale che possa mettere in cattiva luce il nome del Clan stesso. In particolare non è permesso in alcun modo lo sfruttamento di exploit o bug o programmi esterni atti a migliorare la propria prestazione.
  • Si è tenuti a rispettarsi a vicenda, evitando sia offese verbali che comportamenti, che possano offendere o ledere altri DragonLance, in game o in altri canali di comunicazione.
  • In DragonLance tutti sono tenuti a fornire il loro contributo alla crescita e all’avanzamento nel gioco e all’economia di gilda, in accordo con le proprie possibilità e tempo a disposizione.
  • In questa gilda vi viene chiesto di mantenere un linguaggio nei limiti della decenza e nel rispetto degli altri player sia in chat ingame che su discord.
  • Far parte della DragonLance prevede la sottoscrizione alle regole del Clan, il mancato rispetto delle stesse comporta l’allontanamento dal Clan.

Norme disciplinari:

  • Le sanzioni previste per la non osservanza delle regole variano dal singolo richiamo all’allontanamento dal Clan qualora le azioni dei singoli giocatori risultino particolarmente gravi nella forma o nella sostanza, oppure in seguito a ripetuti richiami.
  • Le sanzioni sono a discrezione del Consiglio del Clan.

Rank:

  • La DragonLance è organizzata con i seguenti rank:
    • Messia : il Guildmaster.
    • Officer : Ufficiali componenti del consiglio.
    • Giuda : Veterani.
    • Raider : Main char utili alla composizione del setup per il Raid.
    • Alt Raider : Alt Char utili alla composizione del setup per il Raid.
    • Social : Player non interessati al content end game.
    • Trial : player in prova.

Leadership:

La gilda ha un Guild Master, attualmente Drenor. Il Gm ha la completa autorità per le decisioni della gilda, interroga il consiglio degli officer per le questioni molto importanti.
Gli Officer hanno il ruolo di advisor del Gm e lo sostituiscono in sua assenza.
I compiti del Gm e degli officer includono : Recruitment, Organizzazione PvE raids, Raid Leader, Assegnazione loot, Moderazione Discord e Chat in game, Mediazione dispute.

Raiding:

E’ richiesto di non joinare non-guild raids per l’attuale top-end istance se facenti parte del rank raider cosi da rendere impossibile una vostra convocazione nel setup raid. Il calendario di raid prevede generalmente 4 giorni a settimana:
Lunedì : 21:15 – 24:00
Martedì : 21:15 – 24:00
Mercoledì : 21:15 – 24:00
Giovedì : 21:15 – 24:00

Il raid sarà up dalle 21:00 circa. L’attendance richiesta è di 3 sere a settimana (75%). Se non siete in grado di partecipare ai raid per un certo periodo vi preghiamo di avvertire il Gm o un officer. Per migliorare l’efficienza del raid, il raid leader può invitare, rimuovere o sostituire ogni player di qualsiasi rank in qualunque momento.

Loot council:

L’assegnazione dei loot è completamente a carico del consiglio e del Gm, l’utilizzo dell’addon RcLootCouncil è necessario in raid.
Regole:

  • Tutti i membri del raid hanno diritto a reclamare un drop.
  • Il consiglio vota l’assegnazione di un drop in base all’attività e alle performance dei player, tenendo conto delle precedenti assegnazioni e sempre perseguendo il beneficio del raid.
  • Dopo aver ottenuto un drop siete invitati a incantarlo e gemmarlo il prima possibile.
  • Il player che ottiene l’oggetto ha priorità sul proprio loot a prescindere dal rank.

Priority List:

  • Raider/Giuda mainspec
  • Alt – Raider mainspec
  • Raider/Giuda offspec
  • Alt – Raider offspec
  • Social
  • Trial
  • eventuali esterni alla gilda

Non è permesso:

  • Bid su un oggetto che non potete usare.
  • Bid su un oggetto che non userete mai.
  • Bid su un oggetto che non ha alcun senso per la vostra classe.
  • Bid per un amico.
  • Passare un oggetto che vi viene assegnato a un altro player.